La sede provinciale Auser di Reggio Emilia ha ampliato i propri uffici di Via Kennedy n° 15, inaugurando nuovi spazi con una cerimonia pubblica.
«Vista la crescita dell’associazione e considerate le tante esigenze e collaborazioni, abbiamo voluto allargarci –commenta la presidente provinciale Auser Vera Romiti–. L’occasione –prosegue– ci è stata fornita dal trasferimento di Boorea, dalla quale abbiamo comperato l’immobile; l’impegno è stato collettivo e condiviso insieme a tutti i centri comunali Auser, che beneficiano del lavoro gestionale, organizzativo ed amministrativo della direzione provinciale, senza la quale l’associazione non potrebbe svolgere le numerose e complesse attività che quotidianamente vengono portate avanti sull’intera provincia di Reggio Emilia.»
I nuovi locali ospiteranno una parte della presidenza e del personale dipendente Auser, ma non solo: gli uffici accoglieranno anche le associazioni Arci Servizio Civile, Gruppo Reggiano Ecologista e Naturalista Giacche Verdi (Green) e CuraRe onlus.
«È importante, per noi, promuovere la rete con le diverse realtà del territorio e siamo felici di accogliere associazioni con cui attivare sinergie e legami», spiega Romiti.
All’evento inaugurale, avvenuto giovedì 30 ottobre, erano presenti la presidenza dell’associazione, il personale Auser e tanti volontari, l’Assessore alla Cura della Città del Comune di Reggio Emilia Davide Prandi, il delegato regionale Anci Emilia-Romagna Emanuele Cavallaro, la consigliera della Regione Emilia-Romagna Elena Carletti, Anna Salfi della presidenza regionale Auser Emilia-Romagna, Lella Brambilla della presidenza nazionale Auser, il direttore di Boorea Stefano Campani e Alfredo Medici, la Direttrice del Distretto di Reggio Emilia Ausl-Irccs Benedetta Riboldi, il vicepresidente di Istoreco Giorgio Paterlini, il presidente di Federconsumatori Rino Soragni, il presidente del Centro sociale Arci Pigal Ivano Ballarini, la presidente di CuraRe onlus Deanna Ferretti Veroni, Sara Zannoni di Arci Servizio Civile e Guglielmo Santi per Green. Inoltre, a partecipare alla mattina, don Stefano Manfredini, che ha benedetto l’ufficio.
Con l’allargamento degli spazi Auser, è stata ristrutturata la già esistente sala riunioni, da tempo intitolata al compianto vicepresidente provinciale Auser Giorgio Ballarini, mentre il nuovo ufficio di presidenza è stato dedicato a Carla Iori, storica volontaria dell’associazione, scomparsa nel novembre 2024.
«L’ampliamento dei nostri uffici è sì un traguardo, ma anche un punto di partenza: non è soltanto un risultato concreto, fatto di muri, armadi, scrivanie e nuovi ambienti, ma è soprattutto il simbolo dello sviluppo del nostro impegno, della fiducia che tante persone e istituzioni hanno riposto e ripongono in noi e della volontà di continuare a migliorare per offrire servizi sempre più efficaci e vicini ai bisogni della comunità», conclude la presidente Vera Romiti.

Commenti recenti