Centri e Comuni
Vuoi iscriverti ad Auser?
Diventare volontario?
Richiedere un accompagnamento?
Avere informazioni?
CONTATTA IL CENTRO AUSER A TE PIÙ VICINO!
Centro di ALBINEA
Sede : C/o SPI-CGIL – Via Da Vinci, 4/A
Telefono: 0522/347707
Presidente: Stefania Manenti
Anno di costituzione: 1999
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Telefonate di compagnia alle persone anziane segnalate dai servizi sociali del Comune.
FILÒS – ATTIVITÀ DI SOCIALIZZAZIONE
Auser, presso la biblioteca di Albinea, organizza pomeriggi di incontro per persone che abbiano voglia di socializzare, proponendo attività laboratoriali, momenti di incontro, cultura e confronto.
ATTIVITÀ IN BIBLIOTECA
Supporto alle attività della Biblioteca Comunale e organizzazione di gruppi di socializzazione, lettura, laboratori manuali
PEDIBUS
Accompagnamento, a piedi, di bambini verso le scuole elementari da e verso casa.
FESTE DI PAESE
Supporto e allestimento per feste di paese come “Mimosa Cross” o la mostra “Hobby Fiera”
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Coordinamento delle attività dell’associazione e gestione amministrativo/contabile.
Centro di BAGNOLO IN PIANO
Sede: Via Provinciale Sud, 2 c/o CTL. Tel. 342/1805875 Tel. turismo 331/8829009
E-mail: bagnolo.auser@gmail.com
Presidente: Loris Morellini
Anno di costituzione: 1993
COLLABORAZIONE AUSL/CUP
Supporto al personale operante al CUP e al Servizio di Assistenza Sociale del Comune di Bagnolo per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi.
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
Attività di socializzazione, laboratori culturali e di uncinetto, pranzi e cene sociali
ACCOMPAGNAMENTI CASA PROTETTA
Accompagnamento di persone verso strutture sanitarie per visite specialistiche .
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento dal domicilio al centro diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI ATTIVITÀ VARIE
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio alle scuole, ai centri di terapia e ai centri di formazione lavoro e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
SUPPORTO BIBLIOTECA
Supporto alle attività della biblioteca per migliorare i servizi resi ai cittadini.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
Diffusione dell’attività turistica promossa dalla Commisione Provinciale.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Supporto all’archivio comunale.
SOLIDARIETÀ TERRITORIALE
CURA LUOGHI DELLA MEMORIA
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Coordinamento delle attività dell’associazione e alla gestione amministrativo/contabile
Centro di BAISO
Sede: Via Toschi, 67/A.
Telefono: 0522/843182
E-mail: auserbaiso@gmail.com
Presidente: Monzali Maurizio
Anno di costituzione: 1993
ATTRAVERSAMENTI E VIGILANZA SCUOLA
Sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli alunni all’inizio e al termine dell’attività scolastica nelle scuole elementari.
PRE-SCUOLA
Collaborazione alla sorveglianza degli alunni prima dell’inizio dell’attività scolastica nella scuola dell’infanzia di Muraglione.
ACCOMPAGNAMENTI IN FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di persone anziane e in difficoltà verso strutture sanitarie e per il disbrigo di pratiche burocratiche.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI
Accompagnamento di un giovane disabile dal domicilio al Centro Diurno di Castellarano e ritorno.
TRASPORTI PASTI MENSA SCOLASTICA
Trasporto e consegna dei pasti alla scuola media.
TRASPORTI PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio.
ACCOMPAGNAMENTI A VARIE DESTINAZIONI
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio al luogo di lavoro e ritorno.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di BIBBIANO
Sede: Via Ludovico Ariosto, 4.
Telefono: 370/3577074 Turismo: 348/6349669
E-mail: auserbibbiano@gmail.it
Presidente: Vincenza Maraffi
Anno di costituzione: 1999
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Trasporto di pasti dal Centro Diurno al domicilio di 8 cittadine/i anziani.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Distribuzione di volantini in supporto al comune di Bibbiano.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI A STRUTTURE SANITARIE
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza sullo scuolabus degli studenti nel tragitto da casa a scuola e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI AL CENTRO DIURNO
Sorveglianza sullo scuolabus degli studenti nel tragitto da casa a scuola e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di un giovane disabile dal domicilio a scuola.
ATTIVITÀ PRE-SCUOLA/DOPO-SCUOLA
Aiuto ai ragazzi delle scuole medie nello svolgimento dei compiti e nella sorveglianza prima dell’entrata a scuola.
SERVIZI CIMITERIALI
Apertura e chiusura dei cimiteri di Bibbiano e Barco.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
“FERMATA CAFFÈ” (FILòS)
Attività di socializzazione rivolte alle persone, in particolare anziane e sole.
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Collaborazione allo svolgimento di iniziative come “festa della birra”, la “Notte Linfa” e fiere di paese.
Distribuzione di mimosa in occasione della Festa della Donna in collaborazione con l’UDI di Bibbiano.
Realizzazione, in collaborazione con l’ associazione “Libera”, di una iniziativa pubblica con Margherita Asta del coordinamento dei familiari delle vittime di mafia e collaborazione alla gestione di un banchetto con i prodotti di LiberaTerra.
ALRE INIZIATIVE CULTURALI
Collaborazione nella gestione della Galleria Comunale L’Ottagono.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Supporto nella gestione di iniziative culturali del comune nel cinema-teatro Metropolis.
PEDIBUS
Accompagnamento a piedi di alunni delle scuole elementari e medie dal domicilio a scuola e ritorno.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di BRESCELLO
Sede: Centro Sociale Piazza Mingori, 1
Telefono: 377/3641148
E-mail:brescello.auser@gmail.com
Presidente: Claudio Topputi
Anno di costituzione: 1991
Anno di riapertura: 2018
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
VIGILANZA ATTRAVERSAMENTI SCOLASTICI
Collaborazione alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di BORETTO
Sede: Via Dosi, 5.
Telefono: 349/3411276
E-mail: auserboretto@gmail.com
Presidente: Luciano Longhi
Anno di costituzione: 1996
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza sullo scuolabus dei bambine/i.
PRE-SCUOLA
Collaborazione alla sorveglianza degli alunni prima dell’inizio dell’attività della scuola elementare.
SERVIZI CASA PROTETTA
Collaborazione alle attività della Casa Protetta.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DISABILI
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio al centro diurno disabili e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio a scuola.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Collaborazione alla gestione Centro di Raccolta Differenziata di Boretto nei giorni di apertura.
CENTRO DEL RIUSO ripristino di oggetti altrimenti destinati allo smaltimento
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE VARIE
Sorveglianza sullo scuolabus e presso l’asilo nido e la materna comunale Zenit.
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
CHECK – POINT
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborazione con il Comune e la Bottega del Tempo Libero nella gestione dell’Emeroteca (sala letture).
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro sociale autogestito di BRESCELLO
Sede: Piazza Mingori, 1
Cellulare: 345/1276684 – 346/3534664
E-mail: brescello.auser@gmail.com
Presidente: Massimiliano Saccani
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
Organizzazione di feste e momenti conviviali ai quali partecipano i soci iscritti al centro.
GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE
Centro di CADELBOSCO SOPRA
Sede: Via Galilei, 17
Telefono: 334/9716365
E-mail: cadelbosco.auser@gmail.com
Presidente: Marisa Oliva
Anno di costituzione: 2013
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Attività di ascolto e compagnia telefonica a persone sole.
TELEFONO AMICO – SOCIALIZZAZIONE “FILÒS”
Organizzazione di momenti di socializzazione rivolti a cittadini contattati tramite Telefono Amico e agli ospiti del Centro Diurno.
COLLABORAZIONE CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Organizzazioni per pranzi in occasione del 25 aprile.
SOLIDARIETÀ TERRITORIALE
Raccolta fondi per il GRADE come sostegno al Coordinamento d’Emergenza e nella cucina da campo allestita dalla Protezione Civile durante l’aluvione.
MANUTENZIONE E VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
RACCOLTA FONDI AUSER
Raccolta fondi a sostegno del centro.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CAMPAGNOLA
Via Abbazia, 8/A presso Isola Ecologica. Telefono: 0522/669300
E-mail: campagnola.auser@gmail.com
Presidente Walter Vioni
Anno di costituzione: 1998
ACCOMPAGNAMENTI A STRUTTURE SANITARIE
Accompagnamenti dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE VARIE
Supporto insegnanti nelle attività dell’asilo nido e della materna.
RIUSO – RECUPERO MATERIALI RECICLABILI
Ritiro e recupero di oggetti dismessi.
DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO
SOLIDARIETÀ TERRITORIALE
Raccolta di generi alimentari e vestiario in favore della popolazione romagnola colpita dall’alluvione.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CAMPEGINE
Sede: Piazza Caduti del Macinato c/o Comune.
Telefono: 0522/676521
Cellulare: 353/4660841
E-mail: ausercampegine@gmail.com
Presidente: Valentina Franciosi
Anno di costituzione: 1996
VIGILANZA ATTRAVERSAMENTI SCOLASTICI
Sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli studenti all’inizio e alla fine dell’attività scolastica.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i, dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGANEMNTI VARI
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio, farmaci etc.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Supporto alle attività della Casa Protetta.
DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO
Distribuzione alle famiglie e affissione di materiale informativo relativo ad iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale.
SERVIZI CIMITERIALI
Apertura e chiusura del cimitero di Campegine.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione nella cura di alcuni spazi verdi di proprietà del comune.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Supporto di piccole commisioni di supporto alle attività del comune di Campegine.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
Supporto di piccole commisioni alle attività del comune di Campegine.
CONFERENZE ED INCONTRI TEMATICI
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
Collaborazione alle varie attività della Casa Protetta.
ALTRE ATTIVITÀ COLLETTIVE
Organizzazione della tombola per i cittadini.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CANOSSA
Sede: Via Val d’Enza Nord, 31- presso CGIL.
Telefono: 331/4455315
Presidente: Marisa Manelli
Anno di costituzione: 2009
COLLABORAZIONE SCUOLABUS
Supporto alla sorveglianza di bambine/i nel tragitto dalla scuola materna al domicilio.
ACCOMPAGNAMENTI SOCIO-SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI AL CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadini dal domicilio al centro diurno e ritorno.
FILÒS – ANIMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE
Organizzazione e realizzazione di momenti di socializzazione.
TRASPORTO PASTI
Trasporto di pasti a domicilio a persone anziane.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Colaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CARPINETI
Piazza Matilde di Canossa, 6, c/o Comune.
E-mail: auser.carpineti@gmail.com
Presidente: Nunzio Ferrari
Anno di costituzione: 2003
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
TRASPORTO PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio all’Ospedale di Castelnovo Monti.
PROGETTO “UNA COPERTA CHE CI UNISCE”
Creazioni di coperte per le persone più bisognose. Le coperte vengono indirizzate a Caritas e a strutture di accoglienza.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CASALGRANDE
Sede: Via A. Gramsci 3, presso CGIL.
Telefono: 0522/996589
E-mail: ausercasalgrande@gmail.com
Presidente Lillia Marzia Rivi
Anno di costituzione: 1997
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
FILTRO C.A.A.F
Informazioni ai cittadini per assistenza fiscale presso gli uffici di Teorema.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Trasporto al progetto di “Cyber Caffè” in collaborazioni con Sostegno e Zucchero, inoltre l’accompagnamento delle persone presso il Circolo Bisamar.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro sociale di CASONI "I RAGAZZI DEL PARCO"
Sede: Via Negre, 16
Cellulare: 353/4426487
E-mail: ausercasoni5@gmail.com
Presidente: Ivano Veneri
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
Organizzazione di feste e momenti conviviali ai quali partecipano i soci iscritti al centro.
GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE
Centro di CASTELLARANO
Sede: Via Kennedy, 3
Telefono: 0536/850658; Cellulare: 347/3921045
Presidente Amos Amorini
Anno di costituzione: 1995
ATTRAVERSAMENTI E VIGILANZA SCUOLA
Supporto alla sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli alunni all’inizio e al termine dell’attività scolastica nelle scuole di Castellarano e Roteglia.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI AL LAVORO
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio al luogo di lavoro e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI A STRUTTURE SANITARIE
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI A DESTINAZIONI VARIE
Accompagnamento di cittadini a varie destinazioni come spesa, visite a parenti etc.
RACCOLTA ALIMENTARE – CANCELLERIA
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Apertura e nella chiusura della pista ciclabile sul Secchia.
Supporto alla pulizia dei parchi.
DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO
Supporto alla distribuzione di materiale informativo relativo ad iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale.
FILTRO C.A.A.F
Informazioni ai cittadini per assistenza fiscale presso gli uffici di Teorema.
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Trasporto di pasti caldi al domicilio di famiglie in difficoltà.
CHECK – POINT
Accoglienza e attività di check point presso la Casa della Salute di Castellarano.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CASINA
Vedere Castelnovo Monti
Centro di CASTELNOVO NE' MONTI
Sede: Via Monzani, 1/A presso CGIL.
Presidente: Wassili Nello Orlandi
Anno di costituzione: 1992
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Presenza di volontari su scuolabus e sorveglianza dei bambine/i nel tragitto da casa alla scuola materna e ritorno.
ATTIVITÀ DI PRE-SCUOLA/DOPO-SCUOLA
Collaborazione alla sorveglianza degli alunni prima dell’inizio dell’attività scolastica nelle scuole elementari e medie di Castelnovo Monti e Felina.
SORVEGLIANZA SCOLASTICA
Sorveglianza scolastica presso l’Istituto Musicale “Peri Merulo”.
VIGILANZA ATTRAVERSAMENTI SCOLASTICI
Sorveglianza degli alunni negli attraversamenti pedonali.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborano alle attività della Biblioteca per migliorare i servizi resi ai cittadini. I volontari sono, inoltre, impegnati nella sorveglianza dei locali del Palazzo Ducale durante l’esposizione di mostre.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A VARIE ATTIVITÀ
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio alle attività di musica e teatro e ritorno.
UNIVERSITÀ DEL SAPERE PERMANENTE “LA LANTERNA DI DIOGENE”
Auser, in collaborazione con il Comune e con altre realtà di Castelnovo ne’ Monti, promuove un ciclo di lezioni presso il locale Teatro Bismantova. Per maggiori info: clicca qui
CURA LUOGHI DELLA MEMORIA
Pulizia dalle pietre d’inciampo nel Comune di Castelnovo nè Monti, in memoria dei cittadini deportati.
RACCOLTA ALIMENTARE
Raccolta di prodotti alimentari davanti ai punti Coop di Castelnovo ne’ Monti donati dai clienti.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CASTELNOVO SOTTO
Sede: Via Conciliazione, 4
Telefono: 0522/683046
E-mail: ausertelefonoamico@gmail.com
Presidente: Viviana Abbiani
Anno di costituzione: 1994
GENITORI IN AUSER
Realizzazione di attività ludiche con genitori e ragazzi frequentanti gli Istituti scolastici locali.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Sorveglianza di varie mostre e diffusione di locandine per il comune.
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Attività di ascolto e compagnia telefonica.
TELEFONO AMICO – SOCIALIZZAZIONE FILÒS
Organizzazione di feste e momenti di socializzazione.
TELEFONO AMICO – ACCOMPAGNAMENTI
Accompagnamenti di cittadini presso strutture sanitario e ritorno al proprio domicilio.
CITTADINI ECO ATTIVI
Pulizia del territorio con raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi, nei parcheggi e sulle strade.
Creazione di eventi informativi con esperti del settore e sensibilizzazione all’educazione ambientale con le scuole.
GENITORI IN AUSER
Attività ludiche con i genitori presso gli istituti scolastici locali.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di CAVRIAGO
Sede: Via Don Tesauri, 1/B
Telefono: 0522/371796
E-mail: cavriago.auser@gmail.com
Presidente: Gina Maioli
Anno di costituzione: 1994
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Telefonate di compagnia e accompagnamenti sociosanitari (medico di base, spesa ecc.).
LABORATORIO DELLE IDEE
Collaborazione alla realizzazione dei manufatti per iniziative di solidarietà.
ACCOMPAGNAMENTI A STRUTTURE SANITARIE
Accompagnamento dei cittadini dal loro domicilio verso le strutture sanitarie e ritorno.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
Collaborazione alle varie attività della Casa Protetta in supporto agli ospiti della struttura.
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione per la cura di piccoli spazi verdi del territorio.
GRUPPO FOTOGRAFICO AUSER CUARIEGH
Realizzazione di corsi di fotografia, mostre e documentazioni per iniziative Auser.
RACCOLTA FONDI AUSER
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
SOLIDARIETÀ TERRITORIALE
Attività in sostegno della CRA di Cavriago, in collaborazione con altre associazioni.
COORDINAMENTO E GESTIONE CENTRO AUSER
Centro di CORREGGIO
Sede: Via Mandriolo Superiore, 7
Telefono: 0522/692796
Cellulare: 347/2609501
e-mail: ausercorreggio1995@gmail.it
Presidente: Mauro Casarini
Anno di costituzione: 1994
SUPPORTO MENSA SCOLASTICA
Collaborazione alla mensa scolastica nelle scuole elementari di Prato e di Canolo.
ACCOMPAGNAMENTI A STRUTTURE SANITARIE, SOCIO/ASSISTENZIALI E VARIE DESTINAZIONI
Accompagnamento dei cittadini, anche con disabilità, a varie destinazioni come, verso le strutture sanitarie, e ritorno al domicilio.
ACCOMPAGNAMENTO DISABILI A SCUOLA E/O A LAVORO
Accompagnamenti di ragazzi con disabilità dal domicilio a scuola e/o a lavoro.
CORSI DI YOGA
TRASPORTO PROGETTO “BRUTTI MA BUONI” – COOP
Ritiro di prodotti alimentari con confezioni danneggiate, o a breve scadenza, dal supermercato di Correggio e nella successiva consegna alla Casa della Carità di Fosdondo 1/2 volte al mese.
RACCOLTA FONDI AUSER
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI E REALTÀ DEL TERRITORIO
Promozione e sensibilizzazione sulle attività del “Centro Tumori Guastalla” oltre che una raccolta fondi con “Ottobre Rosa Novellara”.
Preparazione alla Polisportiva “La Canolese” per la preparazione della loro cena sociale.
Raccolta di prodotti parafarmaceutici e farmaceutici da banco durante la “Colletta Farmaceutica” a Correggio.
Raccolta alimentari e dei beni di prima necessità durante la “Colletta Alimentare”.
Collaborazione con la “Caritas Correggio” per acquisto e donazioni di alimenti e beni di prima necessità.
Collaborazione con Coopselios alla preparazione della “Festa d’Estate della RSA”.
Impegno per la realizzazione e partecipazione negli appuntamenti di “Più Vita Agli Anni” di Correggio.
Sensibilizzazione e promozione del volontariato sociale ed esistenziale per la “Festa del 25 aprile” e per la “Festa dello Sport e del Volontariato”.
FILTRO C.A.A.F
Aiuto ai cittadini che si recano negli uffici di assistenza fiscale di Teorema, fornendo informazioni anche sulle attività Auser e promuovendo la donazione del 5xMille all’associazione.
COORDINAMENTO E GESTIONE CENTRO AUSER
Centro di FABBRICO
Sede: Piazza degli Orti, 23
Cellulare: 370/3187357
E-mail: auserfab@gmail.com
Presidente: Anna De Simone
Anno di costituzione: 1994
VIGILANZA ATTRAVERSO SCOLASTICI
Collaborazione nella sorveglianza degli attraversamenti pedonali davanti alle scuole elementari, all’inizio e al termine dell’attività scolastica.
PEDIBUS
Accompagnamento di bambine/i a piedi da casa a scuola e ritorno.
UNIVERSITÀ DEL SAPERE PERMANENTE “LEDA COLOMBINI”
L’Università del sapere permanente “Leda Colombini” è la prima università popolare Auser su suolo reggiano. Per maggiori informazioni, clicca qui
CORSI DI MANUALITÀ
Organizzazione e realizzazione di un corso di ceramica per i cittadini.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
CENTRO RIUSO – RECUPERO MATERIALI RICICLABILI
Ritiro e recupero di oggetti dismessi dai cittadini e sistemati per la successiva cessione ad altri.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di GATTATICO
Sede: Piazza Cervi, 25 presso CGIL.
Telefono: 0522/457876
E-mail:gattatico.auser@gmail.com
Presidente Ernesto Cambiati
Anno di costituzione: 1998
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza su scuolabus nel tragitto da casa alla scuola elementare e ritorno.
AIUTO A DOMICILIO
Supporto al domicilio di 10 cittadine/i anziani.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI A CENTRI DISABILI
Accompagnamenti di cittadini con disabilità dal domicilio alla Cooperativa Sociale Olmo e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di ragazzi disabili dal domicilio a scuola e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI
Accompagnamento dei cittadini verso varie destinazione e ritorno.
TRASPORTO PASTI E MENSA SCOLASTICA
Trasporto pasti alla mensa scolastica delle scuole elementari.
ANIMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE “FILÒS”
Organizzazione di attività di socializzazione a favore dei cittadini.
ATTIVITÀ VARIE DI PUBBLICA UTILITÀ
Punto di ascolto presso la Sala civica di Taneto.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborazione alle attività della biblioteca per migliorare i servizi ai cittadini.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
SERVIZI CIMITERIALI
Apertura e chiusura dei cimiteri del Comune di Gattatico.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Supporto alla cura di piccoli spazi verdi.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di GUALTIERI
Sede: Via Vittorio Emanuele, 63
Telefono: 0522/828112
E-mail: auser.gualtieri0@gmail.com
Presidente: Mario Davoli
Anno di costituzione: 1997
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
Collaborazione a supporto del personale della Casa Protetta.
ANIMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE “FILOS”
Organizzazione di attività socializzanti “Filòs” a Gualtieri e “La Stanza del Tesoro” a Santa Vittoria per cittadine/i.
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Trasporto di pasti dalla Casa Protetta al domicilio di cittadine/i anziani.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DISABILI
Accompagnamento di cittadini disabili dal domicilio al Centro “Sartoretti” e Centro “Arca del Fiume”.
TRASPORTO PROVETTE
Trasporto all’Ospedale di Guastalla di prelievi per le analisi di laboratorio dall’Avis di Santa Vittoria e di medicinali dalla Casa Protetta di Gualtieri.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SCUOLA E DOPO-SCUOLA
Accompagnamento degli alunni dal loro donicilio a scuola e ritorno.
ATTIVITÀ VARIE DI PUBBLICA UTILITÀ
Collaborazione alla gestione delle attività nella Sala del Popolo e del Palazzo Bentivoglio, favorendo così la fruizione ai cittadini.
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Compagnia telefonica per persone sole.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Collaborazione alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata di Gualtieri, aperto quattro giorni alla settimana e Santa Vittoria, aperto tre giorni alla settimana.
MANUTENZIONE VERDE E PULIZIA
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi del Comune e della Casa Protetta.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di GUASTALLA
Sede: Via Costa, 37
Telefono: 0522/835301
E-mail: auser.guastalla@gmail.com
Presidente: Daniela Vezzali
Anno di costituzione: 1997
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza dei bambini nel tragitto da casa alla scuola dell’infanzia “Arcobaleno” e ritorno.
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE VARIE
Collaborazione alle attività dell’asilo nido e della scuola materna.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (Ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Supporto alle Isole Ecologiche di San Giacomo e Guastalla, fornendo informazioni ai cittadini sulla racclta differenziata e sul corretto smaltimento dei materiali da riciclo.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di LUZZARA
Sede: Via Filippini, 65 (presso il Centro Sociale Luzzarese)
Telefono: 0522/978251
e-mail: auserluzzara@virgilio.it
Presidente: Maria Edria Toffoli
Anno di costituzione: 1992
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Collaborazione alla sorveglianza su scuolabus di bambine/i nel tragitto da casa alla scuola elementare e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLA E DOPO-SCUOLA
Accompagnamento degli alunni dal domicilio a scuola e ritorno.
ATTIVITÀ PRE-SCUOLA
Sorveglianza degli alunni prima dell’inizio dell’attività scolastica.
AIUTO A DOMICILIO
Attività di supporto a domicilio per persone in difficoltà.
SUPPORTO MENSA SCOLASTICA
Collaborazione alla mensa della scuola materna per la preparazione della merenda.
COMPAGNIA A DOMICILIO
Attività di supporto a domicilio per cittadini soli.
ATTRAVERSAMENTI E VIGILANZA SCUOLA
Collaborazione alla sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli alunni all’inizio e al termine dell’attività scolastica nelle scuole elementari.
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Trasporto di pasti dalla Casa Protetta al domicilio di circa 30 cittadine/i anziani a Luzzara e nelle frazioni di Casoni, Codisotto e Villarotta.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di 1 giovane disabile dal domicilio a scuola.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A VARIE ATTIVITÀ
Accompagnamento di ragazzi disabili dal proprio domicilio all'”Atelier”.
TRASPORTI PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio verso l’Ospedale di Guastalla.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Simap di Guastalla e ritorno.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Collaborazione alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata di Luzzara, Casoni e Codisotto.
CENTRO SOCIALE
Vedi la voce “Centro sociale Luzzarese” per maggiori informazioni.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro sociale LUZZARESE
Sede: Viale Filippini, 65
Cellulare: 0522/978251
E-mail: auserluzzara@gmail.com
Presidente: Maria Edria Toffoli
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
Organizzazione di feste e momenti conviviali ai quali partecipano i soci iscritti al centro.
GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE
Centro di LIGONCHIO
Senza sede
Presidente: Maria Flaminia Galassini
Anno di costituzione: 1996
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
TRASPORTI PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio all’Ospedale di Castelnovo Monti.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi del Comune di Ligonchio e frazioni limitrofe.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di MONTECCHIO EMILIA
Sede: Via D.P. Borghi, 10
Cellulare: 348/0454463
E-mail: auser.montecchio@gmail.com
Presidente Alida Rabitti
Anno di costituzione: 2005
BABYSITTERAGGIO STRANIERI
Realizzazione di attività di socializzazione a beneficio di bambini stranieri, mentre i genitori sono occupati a frequentare corsi di italiano.
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
Trasporto di pasti a domicilio per persone anziane, nel Comune di Montecchio e dintorni.
PEDIBUS
Accompagnato di bambini/e delle scuole elementari da casa a scuola e ritorno, a piedi.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento 14 cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio a varie destinazioni e ritorno.
TRASPORTI PROGETTO “REMIDA FOOD”
Ritiro di prodotti alimentari danneggiati nella confezione o a breve scadenza, da alcuni supermercati di Montecchio e successiva consegna ai centri di raccolta a Calerno e Parma.
RACCOLTA FONDI AUSER
RACCOLTA ALIMENTARE – CANCELLERIA COOP
Raccolta del materiale scolastico davanti i punti vendita Coop di Monteccio Emilia, da destinare a famiglie in difficoltà in accordo con i Servizi Sociali del territorio.
ALTRE ATTIVITÀ COLLETTIVE – “IL TEMPO RITROVATO”
Realizzazione di attività di socializzazione e ricreative per i cittadini come letture, musica e attività laboratoriali.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Collaborazione per la realizzazione elo svolgimento di iniziative con la Pro Loco di Montecchio, come ad esempio la Fiera di San Simone.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Supporto alla cura di piccoli spazi verdi.
FESTE DI PAESE
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Distribuzione di materiale informativo per la promozione delle attività dell’Amministrazione Comunale.
CHECK-POINT
Attività di accoglienza e check-point in luoghi pubblici.
ALTRE INIZIATIVE CULTURALI
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di NOVELLARA
Sede:Via Veneto, 30
Telefono: 0522/653822
E-mail: novellara.auser@gmail.com
Presidente: Emanuela Bartoli
Anno di costituzione: 1993
SUPPORTO ALLA CASA PROTETTA
Supporto alle attività della struttura.
SUPPORTO AL CENTRO DIURNO
Supporto alle attività del Centro Diurno.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborazione alla gestione del Museo per migliorarne la fruizione ai cittadini/e.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Piccole commissioni a supporto delle attività del Comune per migliorare i servizi ai cittadini.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Supporto alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata di Novellara.
CENTRI RIUSO – RECUPERO MATERIALI RICICLABILI
Supporto alla gestione del Centro per il Riuso di Novellara, con recupero e sistemazione di oggetti che possono essere riutilizzati.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE VARIE
Sorveglianza sullo scuolabus e nel supporto al personale della mensa scolastica
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborazione per la preparazione e allestimento della mostra permanente della Civiltà Contadina.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Collaborazione con la Pro Loco e il Circolo Ricreativo per la realizzazione di attività ludiche, come serate di gioco delle carte e/o intrattenimento musicale o di commedie.
FESTE DI PAESE
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Attività di ascolto e compagnia telefonica due giorni alla settimana.
TELEFONO AMICO – SOCIALIZZAZIONE E FESTE
Organizzazione di attività socializzanti una domenica al mese a favore degli utenti del Telefono Amico.
CONFERENZE ED INCONTRI TEMATICI
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di POVIGLIO
Sede: Via Mattei,19/5 presso CGIL
Telefono: 0522/969105
Presidente: Mariella Cantoni
Anno di costituzione: 2001
SUPPORTO INSEGNANTI
Collaborazione con gli insegnanti dell’asilo nid e della scuola materna nelle loro attività.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO IN BIBLIOTECA
Collaborazione alle attività della Biblioteca per migliorare i servizi resi ai cittadini.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Collaborazione alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata di Poviglio aperto tutti i giorni tranne il lunedì e il mercoledì mattina.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di QUATTRO CASTELLA
Sede: Via Fratelli Cervi, 37/B – Montecavolo
Telefono: 0522/245253
E-mail: quattrocastella.auser@gmail.com
Presidente: Mazzeo Grazia
Anno di costituzione: 1994
ASCOLTO TELEFONICO – NUMERO VERDE NAZIONALE
Attività di risposta alle chiamate in arrivo al Numero Verde di Auser Filo d’Argento, smistandole ai centri di riferimento locali.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadini dal proprio domicilio a varie destinazione e ritorno.
SPORTELLO SPID
Aiuto a persone per i passaggi necessari alla creazione dello SPID.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Accompagnamento di 6 dei partecipanti al progetto “Caffè Incontro” in collaborazione con l’Associazione AIMA.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Gestione e cura di piccoli spazi verdi comunali.
RACCOLTA FONDI AUSER
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Coordinamento delle attività dell’associazione e alla gestione amministrativo/contabile.
Centro di RAMISETO
Non ha sede. Rivolgersi al Comune di Ramiseto/Ventasso: 0522/817155
Presidente: Giorgio Siri
Anno di costituzione: 2000
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
TRASPORTO PROVETTE
Trasporto dei prelievi per le analisi di laboratorio all’Ospedale di Castelnovo nè Monti.
SOLIDARIETÀ TERRITORIALE
Collaborazione per raccogliere fondi, con la vendita di fiori per il Telefono Azzurro.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di REGGIO EMILIA
Sede principale: Via Compagnoni, 13/1
Seconda sede: Circolo Arci Pigal
Via Errico Petrella, 2
Telefono:0522/323002
Cellulare sede Pigal: 347/2409780
E-mail sede Pigal: auser.zonanord@gmail.com
E-mail: auser-volontariato@virgilio.it
Presidente: Sandro Morandi
Anno di costituzione: 1993
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Attività di ascolto e compagnia telefonica.
Il servizio è stato attivato in diverse zone della città:
– Polo Nord- Santa Croce;
-Polo Nord- Pigal;
-Polo Nord- Via Verri;
-Polo Ovest- Foscato;
– Polo Ovest- Bizet (Orologio);
– Polo Ovest- Pieve Modolena;
– Polo Sud- Via Compagnoni;
– Polo Sud- Rivalta;
– Polo Est- Ospizio;
I volontari chiamano settimanalmente anziani soli che vogliano fare quattro chiacchiere. Per info e per ricevere chiamate dai volontari: 0522 323002.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento per i cittadini, anche disabili, dal domicilio a strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI
Accompagnamento di ragazzi disabili alla sede della Cooperativa Sociali “Lo Stradello”, a Zora ed anche altre destinazioni tramite FACE.
ACCOMPAGNAMENTI VARI – PROGETTO LIBERAMENTE
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio a varie destinazioni (spesa, visita ai parenti, ecc.)
PROGETTO COLLABORAZIONE AIMA
Accompagnamento di persone verso gli Orti di Via Toscanini, all’interno del progetto “Tempo d’Incontro” in collaborazione con AIMA-AUSER-EMMAUS.
ATTIVITÀ DOPO-SCUOLA
Aiuto ai ragazzi delle scuole medie nello svolgimento dei compiti scolastici.
SUPPORTO TRIBUNALE E PREFETTURA
Supporto agli Uffici del Tribunale ordinario, della Procura e del Giudice di Pace per mansioni esecutive (consegne fascicoli) e per agevolare il funzionamento degli Uffici. Stesso impegno nell’ambito degli Uffici della Prefettura di Reggio Emilia.
ANIMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE “FILÒS”
Attività socializzanti per persone anziane. Si proprongono attività come: gioco delle carte, tombola, visione film, spettacoli, laboratori, pranzi sociali, piccole gite in città ecc.
Il servizio è stato attivato in diverse zone della città:
-Polo Ovest – Foscato;
– Polo Ovest – Pieve Modolena;
-Polo Sud- Via Guinizelli;
-Polo Sud- Via Compagnoni;
-Polo Sud- Rosta Nuova;
-Polo Sud- Via Portella delle Ginestre;
-Polo Est- Ospizio.
EMERGENZA CALDO
Rispondere alle chiamate dirette al numero fornito da Ausl da giugno a settembre per suggerimenti pratici su come affrontare il caldo.
RACCOLTA FONDI AUSER
ACCOGLIENZA PRESSO STRUTTURE SANITARIE
Attività di accoglienza e check-point presso: padiglione Bertolani, Igiene Pubblica e poliambulaturi di Albinea, il CAU e gli ambulatori presso La Casa Della Salute Ovest.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
SOCIALIZZAZIONE E FESTE AUSER
Realizzazione di incontri ed uscite a carattere culturale, feste e momenti conviviali in varie occasioni.
RACCOLTA ALIMENTARE – CANCELLERIA COOP
Raccolta della cancelleria davanti i supermercati Coop di Reggio Emilia, da destinare a famiglie in difficoltà.
ACCOGLIENZA E COLLABORAZIONE CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
I volontari e le volontarie sono impegnati nel supporto al personale dedicato presso l’info-point e presso il bookshop.
SPORTELLO SPID
Assistenza e informazioni ai cittadini per l’attivazione di SPID e l’uso del Fascicolo Sanitario.
FILTRO C.A.A.F
Aiuto per i cittadini presso gli uffici di assistenza fiscale di Teorema, fornendo loro informazioni anche su attività Auser e promuovendo il 5xMille all’associazione.
COMMEDIA DIALETTALE
Progetto per la creazione di commedie poi presentate in sale civiche e/o teatri.
CUCINE POPOLARI
Collaborazione con il Circolo Arci Fenulli alla preparazione di pranzi per persone in difficoltà economica.
PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ ISTITUZIONALI
Partecipazione alle attività di consulte cittadine.
SUPPORTO BIBLIOTECA – PAROLE IN MOVIMENTO
Consegna a domicilio di libri in accordo con la Biblioteca Panizzi e gestione di gruppi di lettura.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di REGGIOLO
Telefono: 0522/972142
Presidente: Armando Begliardi
Anno di costituzione: 1993
ATTIVITÀ DI PRE-SCUOLA
Sorveglianza ai bambini delle scuole elementari prima dell’inizio dell’attività scolastica.
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Supporto alla sorveglianza sugli scuolabus e nel tragitto da casa alla scuola materna ed elementare e ritorno.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Collaborazione alle attività del Comune, svolgendo un ruolo di supporto nella gestio dell’Auditorium.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI A CENTRO DISABILI
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio al Centro disabili Sartoretti e ritorno.
TRASPORTO PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio due volte alla settimana da Reggiolo all’Ospedale di Guastalla.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI
Accompagnamento a fare la spesa di cittadine/i abitanti nella frazione di Villanova al centro di Reggiolo e ritorno.
RIUSO – RECUPERO MATERIALI RICICLABILI
Ritiro e recupero di oggetti dismessi dai cittadini poi sistemati per la successiva cessione.
CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU (ex Stazioni Ecologiche Attrezzate)
Collaborazione alla gestione del Centro di Raccolta Differenziata di Reggiolo.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Collaborazione alla cura di piccoli spazi verdi.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di RIO SALICETO
Telefono: 0522/648070
E-mail: auserrio@alice.it
Presidente: Afra Bellelli
Anno di costituzione: 1999
FILÒS – ANIMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE “SENIOR CAFFÈ”
Attività di socializzazione rivolte alle persone, in particolare anziane.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO AL CENTRO DIURNO
Attività di supporto al personale del centro diurno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A VARIE ATTIVITÀ
Accompagnamento ad attività varie a persone con disabilità.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A LAVORO
Accompagnamento di persone disabili dal proprio domicilio a lavoro e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
CORSI RICAMO
Organizzazione di corsi di ricamo per bambini, ragazzi e adulti.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
TELEFONO AMICO – ASCOLTO TELEFONICO
Ascolto e compagnia telefonica per persone sole.
CENTRO RIUSO – RECUPERO MATERIALI RICICLABILI
Recupero e ritiro di oggetti dismessi dai cittadini e sistemati per la successiva cessione.
FESTE DI PAESE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di RUBIERA
Sede: Via De Gasperi 3
Telefono: 0522/629939
E-mail: auser.rubiera@libero.it
Presidente: Ivano Leoni
Anno di costituzione: 1997
TELEFONO AMICO
Compagnia telefonica a persone sole.
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza sullo scuolabus dei ragazzi delle scuole medie.
SUPPORTO INSEGNANTI
Collaborazione nelle varie attività delle insegnanti dell’asilo nido e della scuola materna.
SOCIALIZZAZIONE E FESTE
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Supporto alla cura di piccoli spazi verdi.
CENTRO RIUSO – RECUPERO MATERIALI RICICLABILI
Recupero di oggetti dismessi dai cittadini e sistemati per una successiva cessione ad altri.
FINESTRA SUL CORTILE – ATTIVITÀ LABORATORIALI
Organizzazione di laboratori creativi e di taglio e cucito.
PROGETTO COLLABORAZIONE AIMA
Accompagnamento dei partecipanti, dal proprio domicilio agli incontri e ritorno, in collaborazione con AIMA.
Si tratta di incontri di socializzazione per persone con demenza senile e/o che soffrono di alzheimer.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E GESTIONE CENTRO AUSER
Centro di SAN MARTINO IN RIO
Sede: Via Primo Maggio, 25
Telefono: 0522/69862
E-mail: ausersmr.p@gmail.com
Presidente: Sergio Cottafava
Anno di costituzione: 1997
PRE-SCUOLA
Collaborazione alla sorveglianza di alcuni alunni prima dell’inizio dell’attività scolastica nella scuola materna ed elementare per i quali i genitori hanno richiesto il servizio prescolastico.
ATTIVITÀ IN ENTI CULTURALI
Sorveglianza in biblioteca e al museo.
SOCIALIZZAZIONE E FESTE
Collaborazione per la realizzazione ed esecuzione della Grande Cena Boorea, con anche la premiazione dei volontari.
TELEFONO AMICO – FILÒS
Organizzazione di attività socializzanti “Filòs” una volta alla settimana a favore di anziani bisognosi di compagnia.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di giovani disabili dal domicilio a scuola.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
SERVIZI CIMITERIALI
Volontari impegnati nella gestione dei cimiteri delle frazioni e, al bisogno, nell’apertura e chiusura del cimitero comunale.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Cura di piccoli spazi verdi e anche al mantenimento dei cimiteri di San Martino e frazioni.
CORSI GINNASTICA
Collaborazione alla realizzazione di un corso di ginnastica dolce.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Collaborazione alla realizzazione della festa dei ciccioli e alla Pigiatura in Piazza, alla festa di San Martino in collaborazione con la Pro Loco ed alla raccolta fondi per oasi verdi in ospedali pediatrici.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di SAN POLO D’ENZA
Telefono: 0522/874558
E-mail: auser.sanpolodenza@gmail.com
Presidente: Paolo Villa
Anno di costituzione: 2003
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza sullo scuolabus di bambine/i nel tragitto da casa alla scuola materna, elementare e media.
SUPPORTO ALLA MENSA SCOLASTICA
Supporto al personale addetto alla gestione della mensa nelle scuole materna.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio al Centro Diurno e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI DISABILI A SCUOLA
Accompagnamento di giovani con disabilità dal domicilio a scuola e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
TRASPORTI PASTI MENSA SCOLASTICA
Trasporto di pasti alla scuola materna.
TRASPORTI PROVETTE
Trasporto di prelievi per le analisi di laboratorio dal centro prelievi all’Ospedale di Montecchio.
ATTIVITÀ IN BIBLIOTECA
Supporto alle attività della Biblioteca per migliorare i servizi resi ai cittadini.
SERVIZI VARI PER IL COMUNE
Piccole commissioni in supporto alle attività del Comune per migliorare i servizi ai cittadini.
MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO
Supporto alla cura di piccoli spazi verdi.
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE VARIE
Supporto alle insegnanti nelle attività dell’asilo nido e della scuola materna.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di SANT’ILARIO D’ENZA
Sede: Via Roma, 20
Telefono: 0522/674805
Cellulare: 348/1707520
E-mail: ausersantilario@alice.it
Presidente: Catia Rasoli
Anno di costituzione: 1993
ATTRAVERSAMENTI E VIGILANZA SCUOLA
Supporto alla sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli alunni all’inizio e al termine dell’attività scolastica, davanti alle scuole elementari.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI
Accompagnamento di cittadine/i dal domicilio a varie destinazioni (spesa, visite a parenti in ospedale), e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI CENTRO DIURNO
Accompagnamento di una cittadina disabile dal domicilio al Centro diurno “Il Quadrifoglio”.
SERVIZI CIMITERIALI
Apertura e chiusura del cimitero di Sant’Ilario e Calerno.
ATTIVITÀ VARIE DI SUPPORTO AL COMUNE
Attività di supporto al personale comunale, oltre che la distribuzione di materiale informativo.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di SCANDIANO
Sede: Via De Gasperi 14 presso CGIL
Telefono: 0522/766808
E-mail: auserscandiano@libero.it
Presidente: Silvana Iaccheri
Anno di costituzione: 1994
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
PROGETTO “VIENI CON NOI” -TRASPORTI
Accompagnamento di cittadine/i verso la sede dove si svolgono le attività di socializzazione del progetto “Vieni con noi”.
PROGETTO “VIENI CON NOI” E “RESTA CON NOI” – SOCIALIZZAZIONE
Organizzazione di momenti socializzanti (ginnastica dolce, giochi a carte, ecc.).
FILTRO C.A.A.F
Aiuto per i cittadini presso gli uffici di assistenza fiscale di Teorema, fornendo loro informazioni anche su attività Auser e promuovendo il 5xMille all’associazione.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Accompagnamento di persone dal domicilio al “Circolo Bisamar” per la partecipazione al progetto “Cyber Cafè”, in collaborazione tra Auser e Sostegno e Zucchero.
ATTIVITÀ DI TURISMO SOCIALE
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di TOANO
Non ha sede
Presidente: Lorenzo Guidetti
Anno di costituzione: 2003
TESSERAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di VEZZANO SUL CROSTOLO
Sede: Via Roma Sud, 14
Telefono: 0522/602076
E-mail: auservezzano@gmail.com
Presidente: Loredana Reverberi
Anno di costituzione: 1994
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompgnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di VIANO
Sede: Via Roma, 4/1
Telefono: 0522/1233920
E-mail: auserviano@gmail.com
Presidente: Umberto Galassini
Anno di costituzione: 1995
ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS
Sorveglianza su scuolabus di bambine/i nel tragitto da casa alla scuola materna e ritorno.
ATTRAVERSAMENTI E VIGILANZA SCUOLA
Supporto alla sorveglianza degli attraversamenti pedonali degli alunni, all’inizio e al termine dell’attività nelle scuole elementari e medie.
ACCOMPAGNAMENTI SANITARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadine/i, dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
ACCOMPAGNAMENTI VARI – FILO D’ARGENTO
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio a varie destinazioni (spesa, visite ai parenti etc.) e ritorno.
DISTRIBUZIONE MATERIALE INFORMATIVO
Distribuzione di materiale informativo relativo ad iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale.
COLLABORAZIONI CON ALTRE ASSOCIAZIONI
Accompagnamento al Circolo Bisamar dei partecipanti al progetto “Cyber Cafè”.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER
Centro di VILLA MINOZZO
Sede: Piazza della Pace
Presidente: Doriano Manini
Anno di costituzione: 2007
ACCOMPAGNAMENTI SOCIOSANITARI
Accompagnamento di cittadini/e dal domicilio alle strutture sanitarie e ritorno.
COORDINAMENTO E SEGRETERIA CENTRO AUSER

DOVE TROVARCI
Via Kennedy, 15 - 42124 Reggio Emilia
info@auserreggioemilia.it
CONTATTI
Tel.: 0522/300132
Fax.: 0522/304527